
Il Pantheon: origini, segreti e curiosità
November 28, 2022
I sette colli di Roma: storia, leggende e curiosità
December 12, 2022Roma, città Eterna, dal fascino particolare soprattutto nel periodo natalizio, quando si veste a festa con i suoi maestosi abeti decorati e le sue luminarie spettacolari. Le luci, gli addobbi, i presepi e i mercatini dislocati qua e là per la città, le attribuiscono una atmosfera fiabesca ed unica nel suo genere.
Se vi recate a Roma a Natale, non avrete che l’imbarazzo della scelta su cosa fare e cosa vedere, ce n’è per tutti i gusti, per fare felici sia i grandi che i piccini e godervi la speciale atmosfera natalizia che solo Roma vi può dare.
Vediamo insieme cosa offre Roma a Natale tra tradizioni cristiane, shopping, musei, mercatini, presepi e perché no anche la cucina tipica delle feste.
Sommario
I mercatini e i villaggi di Natale
Anche a Roma è possibile trovare i mercatini di Natale, che ovviamente non vanno confusi con quelli famosi del nord Italia, perché con quelli niente hanno a che fare, però sono ugualmente affascinanti ed interessanti da vedere. Ad esempio, uno da segnalare è quello che viene allestito in Navona Square, dove le varie bancarelle espongono artigianato, articoli da regalo and specialità regionali.
Un altro mercatino che merita di essere visto è quello di Piazza Mazzini a Prati, aperto tutto l’anno e che offre decorazioni natalizie and un’atmosfera festosa. In giro per la città è possibile trovare numerosi mercatini allestiti in tendoni o bancarelle, che vendono libri usati e bigiotteria.
Durante tutto l’anno e non prettamente natalizio, invece, potete visitare il famosissimo mercato di Porta Portese con prodotti casalinghi, di seconda mano, abbigliamento, mobili e oggetti d’antiquariato.
I presepi nelle Chiese
Roma offre anche un itinerario religioso, girando per le chiese troverete esposti vari presepi. I più famosi sono i 100 presepi esposti in Vatican, in Piazza San Pietro, sotto il colonnato sinistro del Bernini, dove vengono esposti 100 presepi provenienti da tutto il mondo e costruiti con materiali diversi come legno, vetro o metallo.
Un’altra importante mostra di presepi è allestita all’interno della cripta della Basilica di Sant’Antonio dell’ordine Francescano, mentre sulla Via Tuscolana, nella Parrocchia di Sant’Antonio e Annibale Maria, c’è una mostra di presepi allestita tutto l’anno.
Oltre questi presepi, a Roma a Natale è possibile vedere anche dei presepi viventi, raffigurati nei minimi dettagli, con pastori, animali, soldati romani, la sacra famiglia con Gesù, il bue e l’asinello. Uno dei più famosi presepi viventi, si trova a 100 km da Roma, a Tarquinia, dove potrete anche assistere a degli spettacoli per la gioia di grandi e piccini, come mangiatori di fuoco e fachiri oltre che gustare le specialità culinarie regionali.
Il Vaticano e la benedizione del Papa
Annualmente, in Vaticano, si tiene la tradizionale messa di Natale del 24 dicembre, celebrata da Papa Francesco. Quest’anno si terrà alle 19:30 nella Saint Peter's Basilica, mentre a seguire il 25 ci sarà la consueta benedizione “Urbi et Orbi” a mezzogiorno, che verrà fatta dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro, eventi che attraggono visitatori da ogni parte del mondo.
La magia delle luminarie
Roma a Natale è famosa anche per le luminarie, le luci vengono accese a dicembre e tenute per tutto il periodo natalizio. Sono molti i turisti che vengono in visita a Roma a Natale per vederla vestita a festa.
Belle e scenografiche luminarie verranno allestite lungo le vie dello shopping, da via del Corso a via Condotti fino a giungere a Piazza di Spagna, mentre a Piazza Venezia lampadine a basso consumo alimentate da un impianto fotovoltaico, illumineranno l’albero.
Mentre all’Orto Botanico, verrà allestito uno speciale spettacolo di luci e suoni, dove ci si immergerà nel bosco di bambù, nel giardino giapponese e si potrà godere della vista dei fiori di loto illuminati.
La Messa al Pantheon
Particolarmente suggestiva è la messa di Natale al Pantheon, che viene celebrata solo alle 23:55 e che viene animata da un piccolo coro, ciò rende l’esperienza molto suggestiva. Fra l’altro avrete la possibilità di vedere il Pantheon con la sua maestosa cupola e la sua architettura che vi lasceranno senza fiato.
Gli alberi di Natale al Colosseo e in città
Lungo le vie di Roma vengono collocati diversi alberi di Natale, specialmente vicino ai monumenti ed agli edifici più importanti. Merita di essere visto l’albero di 22 metri che viene collocato accanto al The Colosseum, che vi permetterà di scattare delle bellissime foto ricordo con il monumento sullo sfondo. Altri alberi di Natale che sicuramente non dovrete perdere durante la vostra visita di Roma a Natale, sono anche quello a Saint Peter's Square, grande e ricco di decorazioni, e quelli di Spagna Square e di Piazza Venezia.
Andare a Roma a Natale da la possibilità anche di sperimentare piatti della cucina locale che altrimenti non potreste trovare in altri periodi dell’anno. Pranzi e cene vengono preparati con cura e passione e alle volte vengono cucinati diversi giorni prima. Un piatto forte del menù natalizio a Roma è il pangiallo, una sorta di pane dorato e rotondo, preparato con miele e frutta secca e con una glassa gialla a coprire tutto.
Roma gode di una tradizione gastronomica di tutto rispetto, anche a Natale bisogna festeggiare con un menù della tradizione capitolina, scoprendo piatti nuovi, tipici delle feste, piatti a base di carne come arrosto o costolette d’abbacchio o primi come cannelloni, fettuccine and timballi.
La musica e i canti nella città eterna
Se siete appassionati di musica e vi piace trascorrere il Natale ascoltando musica classica, sarete felici di sapere che durante la vostra vacanza a Roma a Natale troverete diverse chiese che offrono concerti dal vivo.
Particolarmente consigliati, sono quelli che si tengono presso la Chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi, Santa Maria dei Monti and Sant’Ignazio. Vicino al Vaticano, presso l’Auditorium della Conciliazione, sono in programma diversi concerti natalizi, a Navona Square vi può capitare di incontrare per caso concerti di cori improvvisati.
Dove alloggiare per visitare Roma a Natale
Se vi abbiamo incuriositi e avete intenzione di recarvi a Roma per Natale per trascorrervi le vostre vacanze, vi consigliamo di rivolgervi a 94Rooms Vatican Guesthouse: disponiamo di 3 different facilities eleganti e confortevoli, che godono di posizioni strategiche in modo da poter raggiungere facilmente ed anche a piedi le diverse zone della città e da poter godere a pieno dell’atmosfera natalizia che solo Roma a Natale può offrirvi.
Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione o curiosità scrivendo all’indirizzo e-mail info@94roomsvatican.com o chiamare il numero +39 392.4934488.